L’implantologia oggi, è la disciplina odontoiatrica più apprezzata per chi non ha denti e vuole qualcosa di fisso che non si muova in bocca e che restituisca sicurezza nel parlare e nel mangiare…purtroppo non sempre è possibile mettere gli impianti se non c’è osso…ma un rimedio esiste!
Solo i chirurghi più esperti e gli implantologi più accorti e aggiornati conoscono e praticano con successo tecniche di ricostruzione ossea e di rigenerazione che in assoluta sicurezza e senza dolore per il paziente, creano le migliori condizioni per potere finalmente inserire impianti altamente stabilizzati e con elevate garanzie di durata nel tempo.
Le tecniche sono diverse e bisogna conoscerle tutte per potere affrontare ogni singolo caso clinico in modo personalizzato perché ogni paziente è diverso da un’altro.
Quali sono i modi per potere ricostruire l’osso?
Distinguiamo le procedure a seconda che il difetto osseo sia in altezza o in spessore:
Difetti ossei in altezza:
- Mini rialzo di seno. Si tratta di una tecnica molto semplice e di facile esecuzione per piccoli difetti ossei in zona mascellare; nello stesso intervento si possono contemporaneamente inserire gli impianti
- Grande rialzo di seno. E’ una tecnica chirurgica per chirurghi esperti che consente di ripristinare osso in altezza anche in grandi quantità; dopo l’intervento bisogna attendere la guarigione ossea prima di inserire gli impianti
Difetti ossei in spessore:
- ricostruzioni ossee con mesce membrane. Si tratta di interventi di grande precisione in cui l’esperienza dell’operatore è fondamentale; gli impianti possono essere inseriti nello stesso intervento o in differita a discrezione delle valutazioni del chirurgo
- Split crest. La tecnica di split crest è assolutamente per chirurghi esperti; in questo caso gli impianti vengono inseriti nella stessa seduta.